1950-1960 Buondì

Nel 1953 Angelo Motta ispirandosi all’ impasto del panettone inventò una delle merendine più iconiche della storia italiana, ancora oggi molto apprezzata, il Buondì.
Oggi ne esistono diverse versioni, ma quella classica rimane sempre un must.
Riprodurla in casa è fattibile, leggermente complesso essendo un lievitato, ma il risultato non vi deluderà.

Ingredienti per circa 15 merendine:
-lievitino:
120 gr di farina 00
12gr di lievito di birra fresco
50 ml di latte a temperatura ambiente
50 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di miele

-impasto:
400 gr di farina 00
2 uova e 1 tuorlo
100 gr di zucchero
100 ml di latte
scorza grattugiata di mezza arancia e di mezzo limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
1 pizzico di sale
80 gr di burro morbido

-glassa:
35 gr di mandorle
35 gr di nocciole
20 gr di zucchero a velo
40 gr zuccheri di canna
1 albume

Sciogliere il lievito con il miele, il latte e l’ acqua.
Unire la farina, impastare, formare una pallina, e lasciare a lievitare in un luogo caldo e asciutto fino al raddoppio.
Ci vorranno circa 30 minuti.
Inserire l’ impasto nella planetaria che dovrà avere l’ apposito gancio.
Iniziare ad impastare aggiungendo le uova una alla volta, poi la scorza, il sale, la vaniglia e lo zucchero.
Quando saranno inglobati iniziare ad aggiungere a poco a poco la farina ( per la farina potete anche decidere di utilizzare metà 00 e metà manitoba), alternandola con il latte.
Quando l’ impasto inizierà ad essere omogeneo unite piano piano il burro a fiocchetti, continuando ad impastare fino a quando sarà completamente inglobato.
Porre l’ impasto a lievitare per circa un’ ora.

Dividere l’ impasto in panetti da 65 gr l’ uno, a cui darete la forma del buondì.
Io ho creato dei bordi con la carta da forno per favorire il mantenimento della forma.
Lasciate lievitare coperti da un panno a l caldo per circa 2 ore.

Preparate la glassa frullando la frutta secca con lo zucchero, poi unite l’ albume sempre frullando.
Scaldate il forno a 180°, versate con un cucchiaio la glassa sui panetti e infornate.

Cuocete per circa 20-25 minuti.
Lasciate raffreddare e conservate in un contenitore ermetico, per evitare che i vostri buondì si induriscano eccessivamente.