La cuccia di Santa Lucia è un dolce tipico siciliano che si prepara il 13 Dicembre,tante sono le storie e leggende che lo circondano, ed oggi è la sua preparazione è una tradizione immancabile per tante famiglie. Questo dolce è a base di grano bollito e ricotta, bianco o al […]
Dolci classici
La Pesca Melba è un dolce al cucchiaio inventato a Londra dallo chef francese Georges Auguste Escoffier in onore della cantante d’opera australiana Nellie Melba, di cui era un grande fan. Questo delicato dessert è a base di pesca, lamponi egelato alla vaniglia, gusti che la cantante sembra amasse particolarmente. […]
Le ciliegie sono un frutto perfetto per realizzare tantissime ricette, confetture, torte,insalate… Ma personalmente le adoro nei dolci più semplici, quelli classici, con pochi ingredienti, come una crostata crema e ciliegie. Ingredienti per uno stampo da crostata da 18 cm: -pasta frolla 250 gr di farina debole (00) 1 uovo […]
Ispirandomi alla crostata di fiori di rosmarino che ho realizzato un paio di mesi fa ho deciso di realizzarne una ai fiori di sambuco, procedimento ed ingredienti sono molto simili, il risultato è ottimo anche in questo caso, ma l’ unicità è data dal profumo unico di questi fiorellini delicati.. […]
Il tiramisù è uno solo, quello della tradizione con mascarpone e uova, ma bisogna dire che anche le sue varianti senza uova non sono male… Per questo ho provato questa nuova versione, senza uova e sopratturro al fresco gusto di cocco. Ne ho provate due versioni, una con la crema […]
Il profumo pungente, agrumato e tropicale del lime si sposa perfettamente con il delicato profumo floreale dei fiori di sambuco, rendendo questi friabili biscottini veramente deliziosi con una sorprendente dualità di gusti. Ingredienti per circa 25 biscotti: 80 gr di burro 1 uovo 250 gr di farina 10gr di fiori […]
La colomba al cucchiaio è un modo diverso, veloce e buonissimo per riutilizzare la colomba che ci è avanzata da Pasqua. Semplice da preparare è facilmente personalizzabile secondo i proprio gusti in modo da accontentare proprio tutti ed è un modo per non sprecare nulla. Ingredienti per 6/8 persone: 500 […]
La pastiera napoletana è la regina dei dolci pasquali, con la sua consistenza morbida ma compatta, e il suo profumo unico di ricotta e fiori di arancio. Mia madre la ama molto, ma purtroppo negli ultimi anni ha qualche problema con il glutine, per questo quest’ anno ho deciso di […]
Durante il periodo pasquale si mangiano innumerevoli dolci, ma uno dei capisaldi, originario della Campania ma ormai gustato in tutta Italia, è la pastiera napoletana. La vera pastiera napoletana è solamente quella basata con la ricetta classica, ovvero un dolce a base di pasta frolla ripiena di una crema di […]
La cream tart continua ad essere una torta molto utilizzata perchè è facilmente adattabile a tutte le occasioni, perchè è molto appariscente edelegante, e perchè è davvero buona. In questo caso ho deciso di realizzarne una a tema pasquale, disegnando su un cartoncino la testa di un coniglietto delle dimensioni […]