Durante gli anni ’40 del XX secolo, negli Stati Uniti d’America, soprattutto in quelli del sud, divenne molto di moda una torta che era stata inventata agli inizi del secolo. La Lazy daisy cake. Un nome altisonante che rappresenta la bontà di questa torta, che in realtà è semplicissima, infatti […]
Il ‘900 attraverso i dolci
Si narra che sia l’ antenata del tiramisù, ed è entrata nella notorietà proprio grazie al dibattitto che vi è riguardo alle origini di questo dolce. E’ stata inventata a Pieris, nel goriziano, agli inizi degli anni ’40 presso il ristorante “Il vetturino” dallo chef Mario Cosolo. La ricetta tradizionale […]
Questi famosissimi biscotti furono inventati nel 1938 da Ruth Graves Wakefield. In quel periodo Ruth era la proprietaria, insieme al marito, della locanda Toll House Inn, in Whitman, Massachusetts. Ruth era la cuoca della locanda, e serviva una cucina casereccia molto apprezzata dalla clientela. Un giorno decise di modificare una […]
La torta Foresta nera (Schwarzwälder kirschtorte) è un tipico dolce tedesco, che si suppone sia originario della omonima Foresta nera in Germania, nota per i suoi ciliegi che venivano piantati , nel passato, dalle coppie che si erano unite in matrimonio. Esistono molte storie riguardanti la sua origine, ma una […]
Il dominostein venne inventato nel 1936 a Dresda dal cioccolataio Herbert Wendler. Essendo alle porte della seconda guerra mondiale iniziava ad esservi scarsità di cibo e di materie prime; per questo decise di creare un cioccolatino che esteticamente fosse elegante e del tutto uguale ai veri cioccolatini, ma che all’ […]
L’ origine di questa torta è sconosciuta, si sa solo che è stata inventata a Firenze negli anni ’30, e da allora viene servita nelle pasticcerie fiorentine, soprattutto come monoporzione. E’ fatta da una base di pandispagna bagnato nel maraschino, ricoperto di panna montata e sfoglie di gianduia, sapori semplici […]
Nel 1929 ci fu crollo di Wall Street, che causò una grave crisi economica e finanziaria. L’economia statunitense, e di seguito quella mondiale, fu sconvolta, caucando il periodo chiamato Grande Depressione. In questo periodo mancavano molti generi di prima necssità, ed è proprio per questo che venne creato un dolce […]
La torta Pavlova è un dolce tipico della pasticceria australiana. E’ stata creata nel 1926 in onore della ballerina Anna Pavlova che in quell’anno era in tour proprio nei paesi oceanici. Da allora è diventata un must della pasticceria dell’Australia, grazie al suo sapore delicato e scioglievole, ai pochi ingredienti, […]
La Torta Caprese è un dolce tipico della Campania croccante fuori e umida all’interno. E’ originale dell’isola di Capri, si narra che la sua ricetta sia nata grazie ad un errore: il giovane pasticcere Carmine Di Fiore nel 1920 dimenticò di aggiungere la farina in un dolce di mandorle e […]
La torta del Paradiso è un dolce tipico della cucina pavese. È stata creata alla fine del 1800 ma è diventata famosa durante gli anni ’20, dopo la Prima Guerra Mondiale. Il Marchese Cusani Visconti commissionò al pasticcere pavese Enrico Vigoni l’ideazione di un dolce molto particolare. Il giovane pasticcere creò […]