La pasta frolla è una delle ricette base più usate in pasticceria, un impasto dolce utilizzato per produrre torte, dolci, biscotti e molte varietà di pasticcini da cuocere in forno
L’ impasto è composto da farina, grasso (solitamente burro), zucchero, uova e aromi.
Deve il suo nome al fatto che dopo la cottura assume un aspetto piuttosto friabile poichè è un impasto privo di struttura, di forza.
E’ possibile aromatizzarla ogni volta con gusti diversi quali limone, arancia, mandorle o cacao.
La pasta frolla è davvero semplice da realizzare, ma è importante avere alcuni accorgimenti:
- utilizzate ingredienti di ottima qualità
- non lavorate l’impasto troppo a lungo con le mani, questo perché non bisogna riscaldarla durante la lavorazione
- far riposare in frigo almeno 30 minuti prima di utilizzarla
- aggiungere la farina come ultimo ingrediente per non lavorarla troppo
Ingredienti per circa 1 kg di pasta
- 500 gr di farina debola (00)
- 3 uova
- 250 gr di burro
- 180 gr di zucchero
- 1 cucchiaino scorza di limone grattugiate
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Tagliare il burro a pezzetti piccoli e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
Amalgamarlo allo zucchero utilizzando una spatola o un cucchiaio.
Aggiungere la scorza di limone e la vaniglia.
Unire le uova una alla volta amalgamando bene.
A questo punto aggiungere la farina poco alla volta impastando bene.
E’ possibile terminare tutta la procedura all’interno della ciotola, ma personalmente preferisco rovesciare l’impasto sulla spianatoia e terminare lì la lavorazione.
Quando si sarà formata una palla e la pasta non sarà più appiccicosa, stenderla un pò e avvolgerla nella pellicola trasparente per porla poi in frigorifero per almeno 30 minuti.
La pasta frolla sarà pronta per essere utilizzata per creare crostate o biscotti.
La cottura dipenderà dal dessert che si vorrà realizzare, ma indicativamente la frolla cuoce a 180° in circa 15 minuti, o comunque quando inizierà ad essere dorata, ma non troppo, perchè poi raffreddando tenderà ad indurirsi.