Un gusto inconfondibile da più di 50 anni, così la Ferrero definisce una delle sue merendine storiche, la Fiesta che fu inventata nel 1960 ed è un dolce a base di pan di spagna leggermente imbevuto di liquore curaçao aromatizzato con scorze di arancia, e rivestito da uno strato di […]
Il ‘900 attraverso i dolci
La particolare caratteristica di questa torta è l’ essere preparata con la frutta e lo zucchero disposti sul fondo di una teglia, sui quali si adagia poi l’ impasto che andrà cotto al forno. Una volta pronta la si capovolge per mostrare lo splendido disegno formato dalle fette di ananas […]
Nel 1957 un quotidiano di Dallas pubblico’ la ricetta della German Sweet Chocolate Cake, il cui nome derivava dalla cioccolata utilizzata per realizzarla, la German’s Sweet Chocolate, una tavoletta di cioccolata scura dolce creata nel 1852 da Sam German, che lavorava presso la fabbrica Baker chocolate in Massachusetts. Presto questa […]
La torta sogno fa parte della ricchissima tradizione pasticcera danese. E’ andata alla ribalta nel 1965 quando una giovane ragazza partecipò a un concorso culinario e vinse presentando una ricetta segreta della nonna. Si dice che la nonna avesse inventato questa torta agli inizi del ‘900 per una festa nella […]
A Minneapolis nel 1946 H. David Dahlquist, appena tornato dalla Seconda guerra mondiale, insieme alla moglie Dotty fondo’ una compagnia di articoli da cucina, la Nordic Ware. Nel 1950 circa inventarono uno stampo per cucinare ciambelloni, tipo il Kugelhupf, stampo che fu chiamato Bundt pan, e che dava un caratteristico […]
Il dolce italiano per eccellenza, è un dessert al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti di una crema composta di mascarpone, uova e zucchero. Diffuso ormai in tutta Italia, vi sono diverse regioni, quali il Piemonte, il Friuli Venezia Giulia, la Toscana e il Veneto che […]
Nel 1953 Angelo Motta ispirandosi all’ impasto del panettone inventò una delle merendine più iconiche della storia italiana, ancora oggi molto apprezzata, il Buondì. Oggi ne esistono diverse versioni, ma quella classica rimane sempre un must. Riprodurla in casa è fattibile, leggermente complesso essendo un lievitato, ma il risultato non […]
Il tartufo di Pizzo è un prodotto tipico della pasticceria calabrese nato a PizzoCalabro, in provincia di Vibo Valentia. Nel 1952 durante un’ importante occasione venne fatta una maggiore richiesta di dolci e gelati agli abili pasticceri di Pizzo; tutti si prodigarono per far fronte alla richiesta. Tra questi il […]
Inventata dal farmacista statunitense John Stith Pemberton l’8 maggio 1886 ad Atlanta, in Georgia, la Coca cola nel 1919 venne quotata in borsa, e ben presto, già negli anni ’20 si diffuse nel mondo. Nel profondo sud degli Stati Uniti, la Coca cola divenne quasi una religione, tutti la bevevano […]
In Italia si è iniziato a festeggiare il giorno della Donna l’8 marzo del 1946, la guerra era finita e si voleva rendere omaggio alle conquiste ottenute dalle donne in campo sociale, politico ed economico. Il fiore della mimosa, che fiorisce ai primi di Marzo,annuncia l’ arrivo della primavera; è […]